Peer Gynt, le parole chiave

Peer Gynt

Narrazione, come narrazione letteraria della vicenda di Peer, ma anche come narrazione musicale.  La musica, per sua natura, non narra altro che se stessa, ma in alcune situazioni, proprio come questa, assume il ruolo di co-narratore, concorrendo, quasi al pari delle parole, ad evocare emozioni, atmosfere, sensazioni. E’ il ruolo tipico della musica di scena o della musica da film, che deve integrare, evocare, sostenere, senza mai prevaricare il testo teatrale

Viaggio, perché tutta la vita di Peer si svolge errando da una paese all’altro alla ricerca di ciò che non può trovare se non nelle sue radici, a casa sua

Edvard Grieg, musiche di scena dal Peer Gynt di Henrik Ibsen, dalla suite n. 1:

1) Mattino
2) Nell’antro del Re della montagna

troll

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.