Fryderyk Chopin, polacco con origini francesi (Żelazowa Wola, 22 febbraio 1810 – Parigi, 17 ottobre 1849) è universalmente conosciuto come il più importante compositore di musica per il pianoforte ed anche uno dei massimi rappresentanti del Romanticismo musicale. Romanticismo, un termine che ci fa pensare ad una grande libertà formale ed espressiva, in contrapposizione con la … Leggi tutto Chopin, un mondo in sedici battute, il preludio op. 28 n. 7
notturno
Il pianoforte, re degli strumenti
Quando Bartolomeo Cristofori (1655-1731), negli ultimi anni del '600 inventò il suo Gravicembalo col piano e col forte, poi ribattezzato Fortepiano, probabilmente non immaginava di aver creato il prototipo dello strumento che per secoli (sino a tutt'oggi) avrebbe dominato l'universo musicale: il Pianoforte (semplicemente Piano per gli anglosassoni). La sua idea era stata quella di sostituire … Leggi tutto Il pianoforte, re degli strumenti