Nella prima lezione del ciclo abbiamo fatto conoscenza con la musica del compositore francese Maurice Ravel e con il principi gestaltici della Buona continuazione e della Vicinanza. [Ricordiamoci che la Gestalt (in tedesco: forma) è stato, nel XX secolo, un importante indirizzo di studi nel campo della psicologia che si occupava della percezione delle forme … Leggi tutto Come parla la musica (2): Mozart e il principio del Destino comune
Vicinanza
Come parla la musica (1): Ravel ed il principio della Buona continuazione
Affrontiamo un tema un po' difficile ma non impossibile, se si segue con un po' di attenzione e curiosità. Ascoltiamo questo breve e celeberrimo brano musicale, tratto dalla suite Ma mere l'Oye (Mia mamma l'oca), di Maurice Ravel, ispirata all'omonima raccolta di fiabe di Charles Parrult. Il pezzo - in realtà tratto da "Il serpentino verde" … Leggi tutto Come parla la musica (1): Ravel ed il principio della Buona continuazione